Oasi Alviano Habitat Italia Valsorda, Gualdo Tadino
mostra didascalie (in ogni campo)

92: Foreste mediterranee caducifoglie

92C0: Foreste di Platanus orientalis e Liquidambar orientalis (Platanion orientalis)

englishPlatanus orientalis and Liquidambar orientalis woods (Platanion orientalis)

Boschi ripali a Platanus orientalis e Salix pedicellata dell'habitat 92C0 "Foreste di Platanus orientalis e Liquidambar orientalis (Platanion orientalis)" lungo il fiume Anapo in Sicilia, Giovanni Spampinato

Codice CORINE Biotopes

44.71 - Oriental plane woods

44.713 - Sicilian plane tree canyons

Codice EUNIS

G1.38 - Platanus orientalis woods

G1.383 - Sicilian plane tree canyons

Regione biogeografica di appartenenza

Mediterranea.

Descrizione generale dell’habitat

english

Forests and woods, for the most part riparian, dominated by Platanus orientalis (oriental plane) or Liquidambar orientalis (sweet gum), belonging to the Platanion orientalis alliance.

Sub-types :

44.71 - Oriental plane woods (Platanion orientalis)

Forests of Platanus orientalis.

44.713 - Sicilian plane tree canyons

Relict Platanus orientalis-dominated or P. orientalis -rich galleries of the Cassibile, the Anapo, the Irminio and the Carbo rivers, in the Iblei range of south-eastern Sicily, of the gorge of the Simeto, in the vicinity of the Nebrodi. Some of these formations, in particular, in the gorges of the Cassibile and of the Anapo, are true plane tree woods. Others, such as on the Simeto, are Populus alba, Fraxinus angustifolia, Salix spp. formations with Platanus orientalis; as they grade into each other, and because of the very isolated occurrence, and great biogeographical and historical interest of Platanus orientalis in Sicily, they are all listed here. Plane tree woods have had a much greater extension in Sicily and probably in Calabria. A large forest has, in particular, existed on the Alcantara, where the species is now extinct.

Frase diagnostica dell’habitat in Italia

Boschi ripali a dominanza di platano orientale (Platanus orientalis) al quale si associano altre specie legnose igrofile come Salix pedicellata, S. gussonei, S. alba, Populus nigra, P. alba e Fraxinus oxycarpa.

Le ripisilve di questo habitat sono localizzate nella fascia termomediterranea, e più limitatamente in quella mesomediterranea, lungo corsi d’acqua perenni che scorrono in valli strette o incassate, interessate da peculiari condizioni mesoclimatiche calde e umide. Si insediano su suoli alluvionali idromorfi di varia natura, a tessitura sabbiosa o ciottolosa, nei tratti inondati saltuariamente dalle piene invernali e con buona disponibilità idrica anche durante i mesi estivi.

Sottotipi e varianti (compilare se necessario)

Il manuale di interpretazione attribuisce i plataneti della Sicilia ad uno specifico sottotipo e riporta come dubbia la presenza di questo habitat per la Calabria. I plataneti calabresi assieme a quelli della Campania, regione non citata dal manuale, possono essere riferiti ad nuovo sottotipo.

92C0 I* - Plataneti della Sicilia (proposto come prioritario)

Boschi ripali a platano orientale della Sicilia. Sono presenti nel territorio Ibleo, lungo vari corsi d’acqua che scorono nelle “cave” peculiari vallate che incidono profondamente il tavolato calcareo degli Iblei, e lungo alcuni corsi d’acqua dei Monti Peloritani e del bacino del Fiume Alcantara. Limitati popolamenti si rinvengono anche nella parte occidentale dell’isola lungo il Fiume Oreto. (Codice Corine 44.713 - Sicilian plane tree canyons).

92C0 II* - Plataneti dell’Italia meridionale (NUOVO, proposto come prioritario)

Sono molto localizzati e si rinvengono lungo alcuni corsi d’acqua della presila catanzarese (Calabria orientale) e nel Cilento in Campania.

Combinazione fisionomica di riferimento

Sono specie guida dell’habitat per l’Italia: Platanus orientalis, Salix pedicellata, S. alba, S. ionica, Fraxinus oxycarpa, Hypericum hircinum subsp. majus, Nerium oleander, Tamarix gallica, Carex pendula, Carex remota, Solanum dulcamara, Ficus carica, Equisetum telmateja, Vitis vinifera subsp. sylvestris, Melissa officinalis subsp. altissima.

Riferimento sintassonomico

Le ripisilve a platano orientale presenti in Italia sono state riferite al Platanion orientalis I & V. Karpati 1961

92C0 I - Plataneti della Sicilia

Sono stati attribuiti a due diverse associazioni rappresentate dal Platano-Salicetum pedicellatae Barbagallo, Brullo & Fagotto 1979 presente negli Iblei (Sicilia sud-orientale) e nella Sicilia occidentale (Fiume Oreto) e dal Platano-Salicetum gussonei Brullo & Spampinato 1990, presente nei M. Peloritani e nel bacino del Fiume Alcantara (Sicilia nord-orientale).

92C0 II - Plataneti dell’Italia meridionale

I plataneti della Calabria non sono stati riferiti ad una specifica associazione; quelli della Campania sono stati inquadrati da Corbetta et al. (2004) nel Petasiti hybridi-Platanetum orientalis I. & V. Karpati 1961.

Dinamiche e contatti

Le ripisilve al platano orientale costituiscono dei particolari edafoclimax tendenzialmente stabili. La distruzione di queste cenosi favorisce i cespuglieti ripali a salici del Salicion albae (Soó 1936) R.Tx. 1955 e le formazioni arbustive a rovi del Pruno-Rubion ulmifolii O. Bolòs 1954 come il Rubo-Dorycnietum recti Brullo, Minissale, Scelsi & Spampinato 1993. Nei casi di maggior degrado sono invece sostituite da formazioni erbacee a megafobie dei Molinio-Arrhenatheretea R.Tx.1937 come il Cirsio-Eupatorietum cannabini Brullo & Spampinato 1990

I contatti catenali con le formazioni forestali esterne al corso d’acqua avvengono soprattutto con le fitocenosi dei Quercetea ilicis Br.-Bl. ex A. & O. Bolòs 1947.

All’interno del corso d’acqua frequenti sono i contatti catenali con varie fitocenosi igrofile quali: Cyperetum longi Micevski 1957, Helosciadietum nodiflori Maire 1924, Zannichellietum obtusifoliae Brullo & Spampinato 1990.

Specie alloctone

Distribuzione dell’habitat in Italia

Campania, Calabria, Sicilia

● Dato già presente in BD Natura 2000 e confermato
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma dubbio
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma errato
● Dato nuovo
● Dato probabile

Note

I boschi a platano orientale dell’Italia meridionale e Sicilia sono in forte regressione e si sono estinti già in diversi corsi d’acqua in conseguenza delle drastiche alterazioni antropiche dell’ambiente ripale. Particolarmente impattanti per questo habitat sono le opere di sistemazione idraulica, l’inquinamento delle acque, la regimazione e la sottrazione delle portate, nonché alla diffusione di una specifica patologia: il cancro colorato del platano provocata dal micete Ceratocystis fimbriata che determina una rapida morte degli individui di platano.

In relazione all’importanza di salvaguardare questo habitat in serio rischio di estinzione si propone che sia considerato prioritario per il territorio italiano.

Le neoformazione ripali di a platano (soprattutto a Platanus hybrida) di natura antropogena presenti lungo alcuni corsi d'acqua dell’Italia centro-settentrionale non sono da riferire a questo habitat.

Riferimenti Bibliografici

BARBAGALLO C., BRULLO S. & FAGOTTO F., 1979. Vegetazione a Platanus orientalis L. e altri aspetti igrofili dei fiumi iblei (Sicilia meridionale).Pubbl. Ist. Bot. Univ. Catania, 3-28.

BRULLO S., SPAMPINATO G. 1990. La vegetazione dei corsi d'acqua della Sicilia. Boll. Acc. Gioenia 23 (336): 119-252.

CARUSO G., GANGALE C., UZUNOV D., PIGNOTTI L., 2008. Chorology of Platanus orientalis (Platanaceae) in Calabria (S Italy). Phytologia Balcanica, 14 (1): 51-56.

CORBETTA F., PIRONE G., FRATTAROLI A.R., CIASCHETTI G., 2004. Lineamenti della vegetazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Braun-Blanquetia 36: 1-61.

MINISSALE P., SCIANDRELLO S., SPAMPINATO G., 2007. Analisi della Biodiversità Vegetale e relativa cartografia della RNO “Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Pietragrande” (Sicilia sud orientale). Quad. Bot. Amb. Appl. 18: 145-207.

GIANGUZZI L., D’AMICO A., 2006. Su alcuni aspetti di vegetazione forestale localizzati nella Valle del Fiume Oreto e l’opportunità di una loro tutela finalizzata anche al recupero del paesaggio naturale. Quaderni di Idronomia Montana, 25.

GIANGUZZI L., RAIMONDO F.M., RIGGIO S., 1995. Relics of riverine Platanus orientalis L. forest in the Oreto valley, Palermo. – Giorn. Bot. Ital., 129 (2): 187.

TRAINA N., MARCENÒ C., 2001 – Condizioni attuali del popolamento floristico del fiume Oreto (Sicilia Nord-Occidentale). - Naturalista Sicil., 4, 25 (1-2): 227-254.

PIGNATTI S., 1998. I Boschi d’Italia. Sinecologia e Biodiversità. UTET.

TOMASELLI V., FURNARI F., COSTANZO E., SILLUZIO G., 2004. Contributo alla conoscenza della vegetazione del fiume Dirillo (Sicilia meridionale-orientale). Quad. Bot. Amb. Appl. 15: 99-118.

Riferimenti Bibliografici online

http://eunis.eea.europa.eu/habitats-factsheet.jsp?idHabitat=4941

http://biodiversity.eionet.europa.eu/article17/habitatsummary/?group=Zm9yZXN0cw==&habitat=92C0®ion=MED

http://cdr.eionet.europa.eu/Converters/convertDocument?file=/gr/eu/art17/envrfzupg/habitattype-92C0.xml&conv=rem_23#MED

http://cdr.eionet.europa.eu/Converters/convertDocument?file=/cy/eu/art17/envruy_3a/habitattype-92C0.xml&conv=rem_23#MED

Nomi dei compilatori con e.mail

Giovanni Spampinato  gspampinato@unirc.it