Manuale diagnostico degli Habitat e delle specie nel contesto territoriale umbro

Amaryllidaceae

Galanthus nivalis L.

Nome Direttiva Habitat:Galanthus nivalis L.
Codice Specie:1866 [##222#]

Presenza in Umbria

Siti Natura 2000

Come riconoscerla

Pianta perenne, erbacea, con bulbo ovoide avvolto da 3 tuniche brune e radici fascicolate ispessite alla base del bulbo; scapo eretto, cilindrico, leggermente striato.
Foglie tutte radicali; quelle inferiori e più vicine al bulbo ridotte a guaine membranose; le superiori lunghe sino a 20 cm, lineari-nastriformi, appaiate, solcate da una nervatura centrale e arrotondate all'apice, lievemente carnose, di colore verde-glauco e pruinose.
Fiori solitari e nutanti, con peduncolo avvolto da una spata membranacea. Perigonio petaloide composto da 6 tepali bianchi solcati da striature longitudinali; 3 tepali interni lunghi circa 1 cm, lievemente bilobi, embriciati e caratterizzati all'apice da una macchia a V rovesciata di colore verde o giallo-verdastra; 3 tepali esterni patenti e liberi, di forma ovata, concavi e lunghi quasi il doppio rispetto agli interni. Ovario infero a stilo filiforme, stimma capitato. Fiori con odore poco gradevole.
Frutto a capsula carnosa, ovoide, triloculare, contenente numerosi piccoli semi ellittici muniti di un'escrescenza detta strofiolo di cui sono particolarmente ghiotte le formiche, che sono pertanto i principali agenti di disseminazione.

Ecologia e biologia

Boschi misti, umidi e freschi, ricchi di humus, dalla pianura fino a 1200 m s.l.m.

Geofita bulbosa. Pianta il cui organo perennante è un bulbo da cui, ogni anno, nascono fiori e foglie. Antesi: Gennaio-Aprile.

Distribuzione

Specie ad ampia distribuzione, con corotipo europeo-caucasico. In Italia è presente nelle seguenti regioni: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Puglia, Basilicata.

Regione biogeografica

ALP, CON, MED

Stato di conservazione

italia rbc italia rbm IUCN globale IUCN Italia convenzione di Berna SPEC CITES
NT-Near Threatened LC-Minor Preoccupazione Allegato I-Specie di flora rigorosamente protette SPEC 1-Presente in Europa CITES-2

Pressioni IUCN: F04- Prelievo/raccolta di flora in generale; F04.02.02- raccolta manuale

Minacce IUCN: B02.03- Rimozione del sottobosco; B07- Attività forestali non elencate (es. erosione causata dal disboscamento, frammentazione); F04.02.02- raccolta manuale

Specie citata nei seguenti allegati:
All. V-Specie animali e vegetali di interesse comunitario il cui prelievo nella natura e il cui sfruttamento potrebbero formare oggetto di misure di gestione

Leggi regionali

Indicatori per il monitoraggio

Stima del parametro popolazione: consistenza delle popolazione.

Stima della qualità dell’habitat per la specie.

Frequenza consigliata: biennale.

Periodo di fioritura della specie: marzo-aprile. Periodo di fruttificazione e dispersione dei semi: maggio-giugno.

Ulteriori indicazioni sono reperibili in: Santangelo A., Croce A., 2016. Galanthus nivalis L.. In: Ercole S., Giacanelli V., Bacchetta G., Fenu G., Genovesi P. (ed.), 2016. Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: specie vegetali. ISPRA, Serie Manuali e linee guida, 140/2016.

Bibliografia

Pignatti S., 1982. Flora d'Italia. Edagricole, Bologna.

Bibliografia web

http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?t=9010

http://www.actaplantarum.org/

Autore di riferimento

D. Gigante, F. Maneli, S. Poponessi, R.P. Wagensommer, R. Venanzoni

Specie potenzialmente presente nei seguenti habitat: Querceti di rovere illirici (Erythronio-Carpinion) Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae) Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex Boschi di Castanea sativa Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis

Specie presente nei seguenti siti: ZSC-ZSC IT5210062-Monte Maggio (sommità) ZSC-ZSC IT5210009-Monte Cucco (sommità) ZSC-ZSC IT5210014-Monti Maggio - Nero (sommità) ZSC-ZSC IT5210005-Gola del Corno di Catria ZSC-ZSC IT5210006-Boschi di Morra - Marzana ZSC-ZSC IT5210073-Alto Bacino del Torrente Lama ZSC-ZSC IT5210047-Monti Serano - Brunette (sommità) ZSC-ZSC IT5210027-Monte Subasio (sommità) ZSC-ZSC IT5210074-Poggio Pantano (Scheggia) ZSC-ZSC IT5210060-Monte Il Cerchio (Monti Martani) ZSC-ZSC IT5210063-Monti Coscerno - Civitella - Aspra (sommità) ZSC-ZSC IT5210057-Fosso di Camposolo ZSC-ZSC IT5210058-Monti Galloro - dell'Immagine ZSC-ZSC IT5210076-Monte Alago (Nocera Umbra) ZSC-ZSC IT5210079-Castagneti di Morro (Foligno) ZSC-ZSC IT5220021-Piani di Ruschio (Stroncone) ZSC-ZSC IT5220016-Monte la Pelosa - Colle Fergiara (Valnerina) ZSC-ZSC IT5220015-Fosso Salto del Cieco (Ferentillo) ZSC-ZSC IT5210019-Fosso della Vallaccia - Monte Pormaiore ZSC-ZSC IT5220013-Monte Torre Maggiore (Monti Martani) ZPS-ZPS IT5210071-Monti Sibillini (versante umbro) ZSC-ZSC IT5210067-Monti Pizzuto - Alvagnano