Nome comune: | Cavaliere d'Italia |
---|---|
Nome Direttiva Uccelli: | Himantopus himantopus |
Codice Specie: | A131 |
Gianluca Bencivenga, 2017-06-30
38 cm. Trampoliere particolarmente affilato, con sottile becco nero ed esili zampe rosse, estremamente lunghe; dorso e ali neri, restante piumaggio bianco. Maschio nel periodo riproduttivo con parti superiori e posteriori della testa nerastre, bianche in inverno. Femmina come il maschio in abito invernale e con parti superiori nero-brune. In volo evidente contrasto tra le parti inferiori bianche e le ali nere; le lunghe zampe sporgono notevolmente dalla coda.
Il Cavaliere d’Italia nidifica tra metà aprile e inizio luglio (max in maggio), e depone 3-4 uova. La covata annua è unica. La schiusa sincrona. L’incubazione dura 22-26 giorni. L’involo avviene dopo 28-32 giorni dalla schiusa. I nidi sono ravvicinati e si trovano tra la vegetazione, in isolotti, su piante galleggianti o nell’acqua bassa. Ha attitudine gregaria. Difende i siti di nidificazione con forti schiamazzi e voli di disturbo in gruppo.
Frequenta vaste aree pianeggianti con acquitrini, distese fangose e stagni dalle acque basse. In Italia spesso si rinviene in bacini artificiali, anche di piccole dimensioni, quali vasche di decantazione di acque e fanghi residui, depuratori, ecc.
Cattura con il becco lungo e sottile i piccoli animali di cui si nutre (insetti acquatici, piccoli crostacei, girini e pesciolini), muovendosi nell’acqua bassa con grandi passi.
Specie a distribuzione cosmopolita (nella Regione Paleartica: eurocentroasiatico-mediterranea). In Italia è distribuita essenzialmente in modo localizzato lungo le principali zone umide delle coste, comprese quelle delle due principali isole e nella Pianura Padana. La specie appare in espansione nelle zone interne.
La popolazione italiana è stimata in 3000-4000 coppie.
In Umbria è una specie molto rara. La sua distribuzione è estremamente localizzata e limitata ad alcune località che offrono le condizioni idonee per la nidificazione. In passato ha nidificato con una certa regolarità nel Lago Trasimeno (ove non nidifica più da alcuni anni probabilmente in seguito all’innalzarsi del livello idrico) ed in una località dell’alto Tevere. Nel 2015 erano noti 5 siti di riproduzione nella regione, tra cui il Lago di Alviano.
Rapporto Direttiva Uccelli (2008-2012) | IUCN globale | IUCN Italia | convenzione di Berna | SPEC | CITES | |
---|---|---|---|---|---|---|
Trend popolazione lungo termine 1990-2012 | Trend popolazione breve termine 2002-2012 | |||||
x | ↑ | LC-Least Concern | LC-Minor Preoccupazione | Allegato II-Specie di fauna rigorosamente protette | - | - |
Pressioni IUCN:
Minacce IUCN:
Presenza/assenza;
Stato del parametro di popolazione: N. di coppie
Brichetti P., Fracasso G., 2004. Ornitologia Italiana. Vol. 2) Tetraonidae-Scolopacidae. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Alberto Perdisa Editore: 132-137.
Laurenti S., Paci A.M., Starnini L., 1995. Checklist degli Uccelli dell'Umbria. Gli Uccelli d'Italia, Anno XX: 3-20.
Laurenti S., Paci A.M., 2005. Aggiornamento sull’Avifauna dell’Umbria (Aves). Aldovrandia 1: 121-125.
Laurenti S., Paci A.M., 2006. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2006. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXI (1-2): 5-25.
Laurenti S., Paci A.M., 2011. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2011. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXVI (1-2): 5-12.
Laurenti S., Concezzi L., 2013. Cavaliere d’Italia Himantopus himantopus nidificante nella laguna di stoccaggio di un impianto dismesso di biogas in Umbria. Gli Uccelli d’Italia, Anno XXXVIII, n.2: 102-104.
Magrini M. e Gambaro C., 1997. Atlante Ornitologico dell’Umbria. Regione dell’Umbria.
Nardelli R., Andreotti A., Bianchi E., Brambilla M., Brecciaroli B., Celada C., Dupré E., Gustin M., Longoni V., Pirrello S., Spina F., Volponi S., Serra L., 2015. Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE in Italia: dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli (2008-2012). ISPRA, Serie Rapporti, 219/2015.
Paci A.M., Gaggi A., Starnini L., 1995. Nidificazioni interessanti nell'alto Tevere umbro. Gli Uccelli d'Italia 20: 40-42
Paci A.M., Starnini L., 1995. L’avifauna dell’Alto Tevere umbro: aggiornamenti e addenda 1993. Picus 21: 13-19.
Paci A.M., 1999. L’importanza delle zone umide artificiali per la conservazione e lo studio dell’avifauna: l’esempio dello stagno venatorio di San Romano (Perugia-Arezzo). Avocetta 23: 67.
Peronace V., Cecere J., Gustin M., Rondinini C., 2012. Lista rossa 2011 degli Uccelli nidificanti in Italia. Avocetta 36: 11-58.
Tinarelli R., 1993 - Cavaliere d’Italia Himantopus himantopus (p. 111). In: Meschini E. & Frugis S., (a cura di), 1993. Atlante degli uccelli nidificanti in Italia - Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, 345 pp.
Velatta F., 2004. Gli Uccelli del Trasimeno. Check-list 1987 – 2003. Provincia di Perugia.
Velatta F., 2002. Atlante degli Uccelli nidificanti nel comprensorio del Trasimeno (1989 – 1998). I quaderni della Valle n.3. Provincia di Perugia. Legambiente Umbria. Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Velatta F., Lombardi G., Sergiacomi U., Viali P., 2009. Monitoraggio dell’Avifauna umbra. Trend e distribuzione ambientale delle specie comuni. I Quaderni dell’Osservatorio. Regione Umbria
http://www.iucnredlist.org/details/
http://www.birdlife.org/datazone/
Enrico Cordiner, Marco Praga, Cristiano Spilinga
Specie potenzialmente presente nei seguenti habitat:
Specie presente nei seguenti siti: ZSC-ZSC IT5210018-Lago Trasimeno ZSC-ZSC IT5220011-Lago di Alviano ZSC-ZSC IT5220022-Lago di San Liberato ZPS-ZPS IT5210070-Lago Trasimeno ZPS-ZPS IT5220024-Valle del Tevere: Laghi di Corbara - Alviano ZSC-ZSC IT5210032-Piani di Annifo - Arvello ZPS-ZPS IT5210072-Palude di Colfiorito
Specie citata nei seguenti allegati: