Nome comune: | Sgarza ciuffetto |
---|---|
Nome Direttiva Uccelli: | Ardeola ralloides |
Codice Specie: | A024 |
46 cm. Airone tozzo e col collo grosso, più piccolo della garzetta; piumaggio giallo-ocra chiaro; parti inferiori, ali e coda bianche; penne del cappuccio allungate, striate longitudinalmente di scuro e ricadenti sul collo e le spalle; zampe giallo-verdastre. In piumaggio invernale, verticalmente, testa e collo appaiono finemente striati di scuro.
Sgarza ciuffetto nidifica tra metà maggio e fine luglio, depone 4-5 uova. Una covata annua. La schiusa è asincrona. L’incubazione dura 19-21 giorni. L’involo avviene dopo 35-45 giorni dalla schiusa.
La Sgarza ciuffetto vive prevalentemente nascosta tra la vegetazione ed i cespugli di paludi, bassure, margini di laghi e delta fluviali. Spesso staziona tra le canne catturando insetti acquatici, piccoli pesci e rane.
Sugli alberi i nidi sono rozzi e formati da rami intrecciati, nei canneti sono più stabili e costruiti con culmi e foglie di Tifa.
In Italia la Sgarza ciuffetto è nidificante, migratrice regolare e svernante occasionale. I movimenti migratori si svolgono tra metà agosto e inizio ottobre e tra fine marzo e giugno.
Specie monotipica a distribuzione paleartico-afrotropicale. In Italia la popolazione nidificante è concentrate nella Pianura Padana centro-occidentale (zona delle risaie), nel Delta del Po, lungo la costa adriatica settentrionale ed in Toscana. Contingenti meno numerosi nidificano nelle poche colonie miste di Ardeidi presenti nelle regioni centro-meridionali e nelle isole maggiori.
La popolazione italiana nidificante è stimata in 500-600 coppie.
Rapporto Direttiva Uccelli (2008-2012) | IUCN globale | IUCN Italia | convenzione di Berna | SPEC | CITES | |
---|---|---|---|---|---|---|
Trend popolazione lungo termine 1990-2012 | Trend popolazione breve termine 2002-2012 | |||||
↑ | ↓ | LC-Least Concern | LC-Minor Preoccupazione | Allegato II-Specie di fauna rigorosamente protette | SPEC 3-Non concentrata in Europa | - |
Pressioni IUCN: A02.01- Intensificazione agricola; A07- Uso di biocidi, ormoni e prodotti chimici; B02.02- Disboscamento (taglio raso, rimozione di tutti gli alberi); J02.01- Interramenti, bonifiche e prosciugamenti in genere; J02.04.02- assenza di allagamenti; J03.01- Riduzione o predita di specifiche caratteristiche di habitat; J03.01.01- Riduzione della disponibilità di prede (anche carcasse) (es. per rapaci)
Minacce IUCN: A02.01- Intensificazione agricola; A07- Uso di biocidi, ormoni e prodotti chimici; B02.02- Disboscamento (taglio raso, rimozione di tutti gli alberi); J02.01- Interramenti, bonifiche e prosciugamenti in genere; J02.04.02- assenza di allagamenti; J03.01- Riduzione o predita di specifiche caratteristiche di habitat; J03.01.01- Riduzione della disponibilità di prede (anche carcasse) (es. per rapaci)
Stima del parametro popolazione: N. di coppie
Brichetti P., Fracasso G., 2004. Ornitologia Italiana. Vol. 1) Gaviidae-Falconidae. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Alberto Perdisa Editore: 100-103.
Laurenti S., Paci A.M., Starnini L., 1995. Checklist degli Uccelli dell'Umbria. Gli Uccelli d'Italia, Anno XX: 3-20.
Laurenti S., Paci A.M., 2005. Aggiornamento sull’Avifauna dell’Umbria (Aves). Aldovrandia 1: 121-125.
Laurenti S., Paci A.M., 2006. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2006. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXI (1-2): 5-25.
Laurenti S., Paci A.M., 2011. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2011. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXVI (1-2): 5-12.
Magrini M. e Gambaro C., 1997. Atlante Ornitologico dell’Umbria. Regione dell’Umbria.
Nardelli R., Andreotti A., Bianchi E., Brambilla M., Brecciaroli B., Celada C., Dupré E., Gustin M., Longoni V., Pirrello S., Spina F., Volponi S., Serra L., 2015. Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE in Italia: dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli (2008-2012). ISPRA, Serie Rapporti, 219/2015.
Nicolai J., 1986. Fotoatlante degli uccelli d’Europa. Editore Zanichelli.
Paci A.M., Gaggi A., Starnini L., 1995. Nidificazioni interessanti nell'alto Tevere umbro. Gli Uccelli d'Italia 20: 40-42
Paci A.M., Starnini L., 1995. L’avifauna dell’Alto Tevere umbro: aggiornamenti e addenda 1993. Picus 21: 13-19.
Paci A.M., 1999. L’importanza delle zone umide artificiali per la conservazione e lo studio dell’avifauna: l’esempio dello stagno venatorio di San Romano (Perugia-Arezzo). Avocetta 23: 67.
Peronace V., Cecere J., Gustin M., Rondinini C., 2012. Lista rossa 2011 degli Uccelli nidificanti in Italia. Avocetta 36: 11-58.
Spina F. e Volponi S., 2008. Atlante della Migrazione degli Uccelli in Italia. 1. non-Passeriformi. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Tipografia CSR-Roma. 800 pp.
Velatta F., 2004. Gli Uccelli del Trasimeno. Check-list 1987 – 2003. Provincia di Perugia.
Velatta F., 2002. Atlante degli Uccelli nidificanti nel comprensorio del Trasimeno (1989 – 1998). I quaderni della Valle n.3. Provincia di Perugia. Legambiente Umbria. Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Velatta F., Lombardi G., Sergiacomi U., Viali P., 2009. Monitoraggio dell’Avifauna umbra. Trend e distribuzione ambientale delle specie comuni. I Quaderni dell’Osservatorio. Regione Umbria
http://www.iucnredlist.org/details/
http://www.birdlife.org/datazone/
Enrico Cordiner, Marco Praga, Cristiano Spilinga
Specie potenzialmente presente nei seguenti habitat:
Specie presente nei seguenti siti: ZSC-ZSC IT5210018-Lago Trasimeno ZPS-ZPS IT5210070-Lago Trasimeno
Specie citata nei seguenti allegati: