Nome comune: | Calandrella |
---|---|
Nome Direttiva Uccelli: | Calandrella brachydactyla |
Codice Specie: | A243 |
Gianluca Bencivenga, 2017-06-30
14 cm. Molto più piccola dell’allodola; senza cresta; superiormente color sabbia, con leggeri riflessi ruggine e striata di scuro; parti inferiori biancastre, senza macchie, macchia scura su ciascun lato del collo.
La Calandrella nidifica tra metà aprile e metà luglio, depone 3-5 uova. Covata annue: 2. Schiusa asincrona. L’incubazione dura 11-13 giorni. L’involo avviene dopo 12-15 giorni dalla schiusa.
Vive in ambienti sabbiosi, in distese semidesertiche, in steppe, in zone brulle, in prati, pascoli, in dune, in litorali bassi e coltivi. Si nutre di granaglie ed insetti.
Il nido viene costruito sul terreno dalla femmina, in un avvallamento del terreno di solito adiacente ad un elemento un po’ rilevato (cespo,zolla ecc.); esso è tappezzato con laniccio vegetale e ghiaia.
In Italia la Calandrella è migratore regolare e nidificante distribuita in maniera discontinua, svernante irregolare. I movimenti migratori avvengono tra metà agosto e ottobre (max. settembre-inizio ottobre ) e tra fine marzo e maggio (max. aprile-metà maggio).
In Europa la Calandrella è ampiamente distribuita nelle regioni meridionali e sud-orientali con le popolazioni più importanti in Spagna, Turchia e Russia. Le popolazioni paleartiche sono migratrici con l’eccezione di quelle che vivono nella porzione meridionale dell’areale (es. Nord Africa) che possono essere parzialmente migratrici. Nel nostro Paese è rappresentata in maniera discontinua nell’area padana e con quartieri riproduttivi principali lungo le coste del Tirreno centro-settentrionale e dell’Adriatico meridionale. Importanti aree di nidificazione sono anche presenti in Puglia e sulle isole maggiori.
La popolazione italiana nidificante è stimata in 15000-30000 coppie.
Rapporto Direttiva Uccelli (2008-2012) | IUCN globale | IUCN Italia | convenzione di Berna | SPEC | CITES | |
---|---|---|---|---|---|---|
Trend popolazione lungo termine 1990-2012 | Trend popolazione breve termine 2002-2012 | |||||
↓ | ↓ | LC-Least Concern | EN-Minacciata | Allegato II-Specie di fauna rigorosamente protette | SPEC 3-Non concentrata in Europa | - |
Pressioni IUCN: A02.01- Intensificazione agricola; A02.02- Modifica della coltura; G01.03.02- veicoli fuoristrada; J02.05.02- modifica della struttura dei corsi d'acqua interni
Minacce IUCN: A02.01- Intensificazione agricola; A02.02- Modifica della coltura; G01.03.02- veicoli fuoristrada; J02.05.02- modifica della struttura dei corsi d'acqua interni
Stima del parametro popolazione: indici di popolazione annuali (ottenuti dividendo il numero di individui presenti nel campione in un dato anno per il numero di individui presenti nel campione in un anno di riferimento, generalmente il primo della serie) e trend tramite utilizzo del software TRIM versione 3.53 (Pannekoek & van Strien, 2005)
Stima della qualità dell’habitat per la specie: N. e dimensioni dei siti riproduttivi.
Stima del range: numero di celle occupate.
Brichetti P., Fracasso G., 2007. Ornitologia Italiana. Vol. 4) Apodidae-Prunellidae. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Alberto Perdisa Editore: 163-170.
Laurenti S., Paci A.M., Starnini L., 1995. Checklist degli Uccelli dell'Umbria. Gli Uccelli d'Italia, Anno XX: 3-20.
Laurenti S., Paci A.M., 2005. Aggiornamento sull’Avifauna dell’Umbria (Aves). Aldovrandia 1: 121-125.
Laurenti S., Paci A.M., 2006. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2006. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXI (1-2): 5-25.
Laurenti S., Paci A.M., 2011. Check list degli Uccelli dell’Umbria aggiornata al 2011. Gli Uccelli d'Italia, Anno XXXVI (1-2): 5-12.
Magrini M. e Gambaro C., 1997. Atlante Ornitologico dell’Umbria. Regione dell’Umbria.
Nardelli R., Andreotti A., Bianchi E., Brambilla M., Brecciaroli B., Celada C., Dupré E., Gustin M., Longoni V., Pirrello S., Spina F., Volponi S., Serra L., 2015. Rapporto sull’applicazione della Direttiva 147/2009/CE in Italia: dimensione, distribuzione e trend delle popolazioni di uccelli (2008-2012). ISPRA, Serie Rapporti, 219/2015.
Nicolai J., 1986. Fotoatlante degli uccelli d’Europa. Editore Zanichelli.
Paci A.M., Gaggi A., Starnini L., 1995. Nidificazioni interessanti nell'alto Tevere umbro. Gli Uccelli d'Italia 20: 40-42
Paci A.M., Starnini L., 1995. L’avifauna dell’Alto Tevere umbro: aggiornamenti e addenda 1993. Picus 21: 13-19.
Paci A.M., 1999. L’importanza delle zone umide artificiali per la conservazione e lo studio dell’avifauna: l’esempio dello stagno venatorio di San Romano (Perugia-Arezzo). Avocetta 23: 67.
Peronace V., Cecere J., Gustin M., Rondinini C., 2012. Lista rossa 2011 degli Uccelli nidificanti in Italia. Avocetta 36: 11-58.
Spina F. e Volponi S., 2008. Atlante della Migrazione degli Uccelli in Italia. 1. non-Passeriformi. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Tipografia CSR-Roma. 800 pp.
Velatta F., Magrini M. (eds) 2010. Atlante degli Uccelli nidificanti nei parchi regionali della Provincia di Perugia: Monte Cucco, Monte Subasio, Fiume Tevere. Regione Umbria, Serie “I Quaderni dell’Osservatorio”, Volume speciale.
Velatta F., 2004. Gli Uccelli del Trasimeno. Check-list 1987 – 2003. Provincia di Perugia.
Velatta F., 2002. Atlante degli Uccelli nidificanti nel comprensorio del Trasimeno (1989 – 1998). I quaderni della Valle n.3. Provincia di Perugia. Legambiente Umbria. Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Velatta F., Lombardi G., Sergiacomi U., Viali P., 2009. Monitoraggio dell’Avifauna umbra. Trend e distribuzione ambientale delle specie comuni. I Quaderni dell’Osservatorio. Regione Umbria
http://www.iucnredlist.org/details/
http://www.birdlife.org/datazone/
Enrico Cordiner, Marco Praga, Cristiano Spilinga
Specie potenzialmente presente nei seguenti habitat:
Specie presente nei seguenti siti: ZSC-ZSC IT5220013-Monte Torre Maggiore (Monti Martani) ZSC-ZSC IT5220014-Valle del Serra (Monti Martani) ZPS-ZPS IT5210070-Lago Trasimeno ZSC-ZSC IT5210003-Fiume Tevere tra San Giustino e Pierantonio ZPS-ZPS IT5210071-Monti Sibillini (versante umbro) ZSC-ZSC IT5220022-Lago di San Liberato ZPS-ZPS IT5220024-Valle del Tevere: Laghi di Corbara - Alviano
Specie citata nei seguenti allegati: