L'Habitat prioritario 3170* si riferisce alla vegetazione anfibia di piccola taglia che si sviluppa negli ambienti umidi temporanei nei territori caratterizzati da un Bioclima Mediterraneo, soprattutto in aree costiere e subcostiere ma anche in territori interni, come è appunto il caso dell'Umbria dove la sua presenza riveste una notevole importanza conservazionistica. Si tratta di comunità effimere a sviluppo tardo-invernale o primaverile, ricche di specie annuali e di geofite. Il loro sviluppo è fortemente dipendente dalla disponibilità di precipitazioni nel periodo primaverile; il ciclo vegetativo si compie in un breve arco di tempo, spesso della durata di poche settimane.
Rilievi fitosociologici dell'Habitat 3170* eseguiti in Umbria, archiviati alla voce "SUNLIFE" nella Banca Dati VegItaly (alcuni rilievi sono accessibili solo in modalità semi-pubblica; sono comunque consultabili i dati stazionali).
Biondi E., Allegrezza M., Giustini A., Taffetani F. 1988. La vegetazione del territorio della Comunità Montana Alto Chiascio. Sistemi Agricoli Marginali. Scenario Umbro. C.N.R. Progetto Finalizzato I.P.R.A.: 259-280.
Biondi E., Allegrezza M., Taffetani F., 1990. Carta della vegetazione del Bacino di Gubbio. Webbia, 44 (2): 197-216.
Genovesi P., Angelini P., Bianchi E., Dupré E., Ercole S., Giacanelli V., Ronchi F., Stoch F., 2014. Specie e Habitat di Interesse Comunitario In Italia: Distribuzione, Stato Di Conservazione e Trend. Serie Rapporti, 194/2014, ISPRA.
Gigante D., Maneli F., Venanzoni R., 2007. L’ecomosaico degli stagni temporanei nella Piana di Ferretto (Perugia, Italia centrale): un Habitat prioritario della Direttiva 92/43/CEE. Riv. Idrobiol., 43 (2004-2007): 148-158. Aracne Ed., Roma. ISSN: 0048-8399
Pedrotti F., 1982. La vegetation des collines entre le Trasimene et le Val de Chiana. In: Pedrotti F. (Ed), Guide-Itineraire, Excursion Internationale de Phytosociologie en Italie centrale: 482- 492. Camerino.
Pedrotti F., Ballelli S., Biondi E., Cortini Pedrotti C., Orsomando E., 1979. Guida all’escursione della società italiana di fitosociologia (Camerino, 11-14 giugno 1979).
Pedrotti F., Ballelli S., Biondi E., Cortini Pedrotti C., Orsomando E., 1980. Resoconto dell’escursione della Società Italiana di fitosociologia nelle Marche ed in Umbria (11-14 giugno 1979). Not. Fitosoc., 16: 73-75.
Pedrotti F., Orsomando E., 1977. Studio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico del Trasimeno: Flora e vegetazione. Min. Agric. For. Roma 3: 1-66.
Pedrotti F., Orsomando E., 1979. Indagine geobotanica sul bacino del Trasimeno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico. Nuovo Giorn. Bot. Ital., N.S., 113 (5-6): 458-459.
Venanzoni R., Gigante D., Maneli F., 2005. “Nutrient-poor ecosystems of the Mediterranean temporary ponds: an overview in Central Italy”. Abstracts. 48th Symposium I.A.V.S.: 158. Lisbon.
Il Manuale EUR/28 indica come specie guida dell’Habitat: Agrostis pourretii, Centaurium spicatum, Chaetopogon fasciculatus, Cicendia filiformis, Crypsis aculeata, C. alopecuroides, C. schoenoides, Cyperus flavescens, C. fuscus, C. michelianus, Damasonium alisma, Elatine macropoda, Eryngium corniculatum, Exaculum pusillum, Fimbristylis bisumbellata, Gnaphalium uliginosum, Illecebrum verticillatum, Isoëtes duriei, I. histrix, I. malinverniana, I. velata, Juncus bufonius, J. capitatus, J. pygmaeus, J. tenageja, Lythrum tribracteatum, Marsilea strigosa, Ranunculus lateriflorus, Serapias lingua, S. vomeracea, S. neglecta. In Italia, sono anche frequenti Centaurium maritimum, C. pulchellum, Corrigiola littoralis, Gaudinia fragilis, Hypericum humifusum, Isolepis cernua, I. setacea, Juncus foliosus, Lotus conimbricensis, Lythrum hyssopifolia, L. thymifolia, Mentha pulegium, Myosotis caespitosa, Peplis portula, Radiola linoides, Ranunculus muricatus, R. sardous, Riccia spp. Altre specie di notevole rilevanza conservazionistica sono: Airopsis tenella, Anagallis arvensis subsp. parviflora, Antinoria insularis, Cressa cretica, Damasonium polyspermum, Eryngium barrelieri, Heliotropium supinum, Isoëtes subinermis, Juncus hybridus, Lythrum borysthenicum, Myosurus minimus, Nananthea perpusilla, Oenanthe globulosa, Pilularia minuta, Polypogon subspathaceus, Ranunculus revelierei, Romulea ramiflora, Serapias cordigera, Solenopsis laurentia, Tillaea vaillanti, Trifolium ornithopodioides, Veronica anagalloides.
In Umbria, le specie più interessanti sono Isoëtes histrix (spesso dominante), Serapias cordigera, Serapias lingua, Serapias parviflora, Solenopsis laurentia, Exaculum pusillum, Radiola linoides, Airopsis tenella, Cicendia filiformis, Juncus capitatus, Juncus pygmaeus, Juncus tenageja, Isolepis cernua, Ranunculus paludosus, Moenchia erecta, Anagallis minima, Anagallis arvensis subsp. parviflora.
ISOËTO-NANOJUNCETEA Br.-Bl. & Tüxen ex Westhoff, Dijk & Passchier 1946, Isoëtetalia duriei Br.-Bl. 1936: Isoëtion duriei Br.-Bl. 1936, Menthion cervinae Br.-Bl. ex Moor 1937 (= Preslion cervinae Br.-Bl. ex Moor 1937), Agrostion pourretii Rivas Goday 1958 (=Agrostion salmanticae Rivas Goday 1958), Cicendion filiformis (Rivas Goday in Rivas Goday & Borja 1961) Br.-Bl. 1967, Cicendio-Solenopsion laurentiae Brullo & Minissale 1998; Nanocyperetalia fusci Klika 1935: Nanocyperion flavescentis Koch ex Libbert 1933, Verbenion supinae Slavnic 1951 (= Heleochloion Br.-Bl. in Br.-Bl., Roussine & Nègre 1952).
italia rbc | italia rbm | CORINE | EUNIS |
---|---|---|---|
↓ | → | 22.34 - Southern amphibious communities - Isoëtalia; 22.32 - Northern dwarf annual amphibious swards - Cyperetalia fusci (Nanocyperetalia) p.p. | C3.4 - Species-poor beds of low-growing water-fringing or amphibious vegetation |
Pressioni IUCN: A01- Coltivazione (incluso l'aumento di area agricola); A02.01- Intensificazione agricola; A04.01- Pascolo intensivo; A04.03- Abbandono dei sistemi pastorali, assenza di pascolo; A07- Uso di biocidi, ormoni e prodotti chimici; A08- Fertilizzazione; B02.01- Riforestazione (ripiantumazione dopo taglio raso); G05.07- Misure di conservazione mancanti o orientate in modo sbagliato; H01.05- Inquinamento diffuso delle acque superficiali causato da attività agricole e forestali; H04.02- Input di azoto; H05.01- Spazzatura e rifiuti solidi; J02.01- Interramenti, bonifiche e prosciugamenti in genere; K01.02- Interramento; K01.03- Inaridimento; K02- Evoluzione delle biocenosi, successione (inclusa l'avanzata del cespuglieto); K02.01- Modifica della composizione delle specie (successione); K02.02- Accumulo di materiale organico; M- Cambiamenti climatici; M01.04- Cambiamenti nel pH
Minacce IUCN: A01- Coltivazione (incluso l'aumento di area agricola); A02.01- Intensificazione agricola; A04.01- Pascolo intensivo; A04.03- Abbandono dei sistemi pastorali, assenza di pascolo; A07- Uso di biocidi, ormoni e prodotti chimici; A08- Fertilizzazione; B02.01- Riforestazione (ripiantumazione dopo taglio raso); E03.04- Altre discariche; G05.01- Calpestio eccessivo; G05.07- Misure di conservazione mancanti o orientate in modo sbagliato; H01.05- Inquinamento diffuso delle acque superficiali causato da attività agricole e forestali; H04.02- Input di azoto; H05.01- Spazzatura e rifiuti solidi; J02.01- Interramenti, bonifiche e prosciugamenti in genere; K01.02- Interramento; K01.03- Inaridimento; K02- Evoluzione delle biocenosi, successione (inclusa l'avanzata del cespuglieto); K02.01- Modifica della composizione delle specie (successione); K02.02- Accumulo di materiale organico; M- Cambiamenti climatici; M01.04- Cambiamenti nel pH
Specie vegetali potenzialmente presenti in questo habitat:
Autore di riferimento: D. Gigante, F. Maneli, S. Poponessi, R.P. Wagensommer, R. Venanzoni